4° Convegno EAN, 27-28-29 maggio 2011 – Teatro del Popolo di Concordia S/S (MO)
EAN – European Astrosky Network, in collaborazione con il Comune di Concordia s/S e di CPL Concordia, organizza un Congresso astronomico allo scopo di celebrare il 150° dell’Unità Nazionale.
IL CONVEGNO E’ STATO INSIGNITO DEL PREMIO
DI RAPPRESENTANZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Sponsor dell’evento:
Con il patrocinio di:
Il tema è
L’ASTRONOMIA IN ITALIA NEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ NAZIONALE. PROBLEMI E PROSPETTIVE
SEGUI LA DIRETTA SUL WEB
o su Sky canale 934
ALCUNI OSPITI DEL 4° CONVEGNO EAN
Il prof. Giovanni Bignami, docente di astronomia a Pavia è stato Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, terrà una conferenza dal titolo: “I marziani siamo noi” (è anche il titolo del suo ultimo libro).
L’astronauta Umberto Guidoni parlerà dei futuri progetti spaziali; Jacopo Fo (al centro), esporrà dei metodi per l’apprendimento delle materie scientifiche.
PREMESSA
Nessun Ente od organizzazione astronomica nazionale ha finora espressamente dedicato un proprio convegno o congresso, al 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
EAN ritiene che, invece, sia assolutamente opportuno commemorare questo fondamentale evento della nostra storia nazionale anche nell’ambito di una manifestazione culturale incentrata sulla scienza astronomica.
D’altra parte, è noto come Giuseppe Mazzini, uno dei padri della Patria, insegnasse con passione l’astronomia, nella sua Scuola Italiana gratuita per i bambini poveri fondata nel suo primo “esilio” londinese e, nell’ottica della formazione di nuovi cittadini liberi, proponesse la materia come essenziale nell’educazione dei giovani.
SCARICA LA BROCHURE IN FORMATO PDF
Programma Convegno
Venerdì 27 Maggio 2011 – ore: 20.45
Serata inaugurale
Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia (MO)
• Apertura del Convegno e saluto delle Autorità e degli organizzatori.
• Una nota storica sull’astronomia italiana durante gli anni dell’Unità Nazionale ed un commento sull’inno di Mameli.
• Cerimonia dell’attribuzione del nome degli asteroidi “Risorgimentali”, saranno presenti gli scopritori
Silvano Casulli e Giovanni De Sanctis. Conduce in sala Gemma Messori.
• L’osservazione in diretta del transito del pianeta extrasolare TrES-4b dall’Osservatorio astronomico INAF di Palermo e dall’Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti (Bari), condotta in Teatro, con modalità remota, da Salvo Massaro, fornisce lo spunto per il dibattito: “Viaggi spaziali, pianeti extrasolari e vita nel cosmo”, con l’intervento dei relatori del Convegno e le domande del pubblico. Conduce in sala Mauro Dolci, dell’Osservatorio INAF di Teramo.
• Partecipa alla serata la Società Filarmonica “Giustino Diazzi”, Città di Concordia sulla Secchia (MO) e la Società di Danza.
PREMIO DI ASTRONOMIA EAN – CPL “Brian Geoffrey Marsden” – 2a edizione 2011
Nel 2010 EAN ha istituito il premio Brian G. Marsden, intitolato all’astronomo inglese che è stato a lungo direttore del Minor Planet Center (MPC) presso l’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics.
Il premio è rivolto ad astronomi (ma anche astrofili) italiani ed europei che si sono particolarmente distinti nelle attività di ricerca, per il 2011 saranno premiati il prof. Vittorio Goretti ed il dott. Nico Cappelluti. Il premio sarà consegnato la sera del 27 maggio, nel corso della cerimonia inaugurale del 4° Convegno EAN.
Sabato 28 Maggio 2011
Sala Assemblee CPL Conco rdia, Concordia sulla Secchia
ore 09:15 – 09:55 Prof.ssa Angela Misiano
L’Astronomia: una opportunità formativa.
Dalle 09:55 alle 10:05: 10 minuti di discussione
ore 10:05 – 10:45 Dott. Umberto Guidoni
La vita nello spazio.
Dalle 10:45 alle 10:55: 10 minuti di discussione
ore 10:55 – 11:35 Dr. Francesco Rea
La comunicazione virale. dal web ai socialnetwork, la comunicazione non-mediata. Chi garantisce la qualità?
Il caso media Inaf.
Dalle 11:35 alle 11:45: 10 minuti di discussione
ore 11:45 – 12:15 Relazione del premio Marsden
Dott. Nico Cappelluti
Nuclei galattici attivi, collisioni cosmiche e distruzioni mareali.
Dalle 12:15 alle 12:30: 10 minuti di discussione
Pomeriggio
Teatro del Popolo, Concordia sulla Secchia
ore 15:00 – 15:40 Dott. Corrado Lamberti
Divulgazione, una storia italiana.
Dalle 15:40 alle 15:50: 10 minuti di discussione
ore 15:50 – 16:30 Jacopo Fo
L’idea dei numeri presso le popolazioni matriarcali dell’antichità
Dalle 16:30 alle 16:40: 10 minuti di discussione
ore 16:40 – 17:20 Prof. Cesare Barbieri
Risultati dei primi sei anni di navigazione interplanetaria della
sonda Rosetta.
Dalle 17:20 alle 17:30 : 10 minuti di discussione
ore 15:00 – 15:40 Dr. Francesco Poppi
La riforma degli osservatori astronomici al tempo dell’Unità
d’Italia
Dalle 15:40 alle 15:50: 10 minuti di discussione
Appuntamento Serale
Teatro del Popolo, Concordia sulla Secchia
ore 21:00 – 23:00 – Conferenza pubblica
Prof. Giovanni Bignami
I marziani siamo noi. Un filo rosso dal Big Bang alla vita.
Domenica 29 Maggio 2011
Sala Assemblee CPL Concordia, Concordia sulla Secchia
ore 09:15 – 09:55 Dr. Mauro Dolci
Idee per progetti osservativi con telescopi di piccola apertura.
Nuove prospettive per l’astronomia amatoriale?
Dalle 09:55 alle 10:05: 10 minuti di discussione
ore 09:55 – 10:35 Prof. Massimo Mazzoni
Sotto una buona stella
Dalle 10:35 alle 10:45: 10 minuti di discussione
ore 10:45 – 11:35 Prof. Favio Fusi Pecci
Gli occhi degli astronomi.
Dalle 11:35 alle 11:45: 10 minuti di discussione
ore 11:35 – 12:05 Dr. Mario Di Sora
L’inquinamento luminoso, le soluzioni tecnico-legislative
e l’importanza del controllo del territorio.
Dalle 12:05 alle 12:15: 10 minuti di discussione
ore 12:15 – 12:55 Dr. Alberto Ombres
Il mercato moderno dell’amatore quale specchio dell’evoluzione
dell’astrofilia degli ultimi anni: dubbi e prospettive.
Dalle 12:55 alle 13:05: 10 minuti di discussione
ore 13:10 Chiusura convegno
Ringraziamo l’amico Enzo Rossi che con la consueta maestria ha realizzato la bella locandina per il convegno EAN!
Informazioni:
Rodolfo Calanca – Direttore editoriale EANweb
Email: rodolfo.calanca (@) gmail.com
Cell.: 348-3687842
1 Commenti di questo articolo
-
congratulazioni per i personaggi il contenuto dei temi trattati e l’impegno di Rodolfo Calanca e compagni per la certa riuscita del 4° congresso. Non mancherò di essere tra voi. Enzo
Non ci sono ancora articoli simili.
In Primo Piano:

DAL NAMIB NAUKLUFT, PARADISO DELL’ASTRONOMIA 21 dicembre 2020, diretta web dalle ...

Volendo semplificare, le proposte contenute in questo documento prendono il via da ...
Ultime Notizie
-
LA GRANDE CONGIUNZIONE GIOVE – SATURNO
DAL NAMIB NAUKLUFT, PARADISO DELL’ASTRONOMIA 21 dicembre 2020, diretta web dalle 18:30 alle 19:45 (Ora italiana) Su Facebook:https://bit.ly/congiunzione_giove_saturno Location: HAKOS FARM-NAMIBIA -
ASSOCIAZIONE ITALIANA BORGHI STELLARI
Volendo semplificare, le proposte contenute in questo documento prendono il via da una duplice riflessione, la prima: “I borghi, un patrimonio popolare, culturale e storico di valore inestimabile che ...
enzo rossi
maggio 4th, 2011 on 19:47