FESTA NAZIONALE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE, 20 GIUGNO
Un evento in diretta web
Osserviamo il Sole da antichi monumenti all’alba, al transito meridiano ed al tramonto
e, per chiudere, dalle 21:00, i commenti di esperti, giornalisti…
PRIMO ANNUNCIO!
(comunicheremo i link alle pagine qualche giorno prima dell’evento)
Oltre alla FESTA, proponiamo anche il concorso fotografico virtuale: “La fotografia del cielo dal balcone di casa, ai tempi della quarantena“
Per dare un segnale forte di ripartenza e di ottimismo verso il futuro, e quindi per combattere i danni anche psicologici che l’attuale pandemia sta provocando, un gruppo di Associazioni culturali, giornalisti scientifici e riviste di settore, hanno proposto un evento da realizzare in diretta sul web, nella giornata del 20 giugno, intitolato:
FESTA NAZIONALE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE.
Per molti millenni, in ogni luogo del Mediterraneo e dell’Europa centrale e del nord il solstizio estivo è stato un momento di grande festa dei popoli, nel momento in cui la natura fiorisce nell’opulenza dei frutti tra il frinire delle solari cicale e il canto lunare dei grilli… Insomma un momento di particolare positività e di vicinanza con la natura nel suo pieno rigoglio.
L’idea dell’evento è di percorrere l’Italia da nord a sud e nelle isole a “rincorrere il Sole” nei momenti salienti della giornata: l’alba, la culminazione ed il tramonto del Sole, in luogo splendidi, quali gli antichi allineamenti dei cromlech e dei menhir che si illuminano all’alba, le grandi basiliche che ospitano le più grandi meridiane solari d’Europa, i Nuraghi straordinari della Sardegna o le “campane” di roccia della Sicilia. Prevediamo di collegarci in una ventina di luoghi e di commentare gli “attimi fuggenti” del Sole che sfiora monumenti e chiese, uno straordinario patrimonio di cui è straordinariamente ricco il nostro Paese.
L’evento, che si svolgerà nel corso dell’intera giornata del 20 giugno, potrà essere seguito su alcuni siti Facebook e Youtube, che saranno pubblicizzati a livello nazionale. Da notare che è la prima volta in assoluto che si percorrerà in diretta l’Italia all’inseguimento del Sole, in luoghi antichi e dal fascino indescrivibile.
Non ci sono ancora articoli simili.
In Primo Piano:

DAL NAMIB NAUKLUFT, PARADISO DELL’ASTRONOMIA 21 dicembre 2020, diretta web dalle ...

Volendo semplificare, le proposte contenute in questo documento prendono il via da ...
Ultime Notizie
-
LA GRANDE CONGIUNZIONE GIOVE – SATURNO
DAL NAMIB NAUKLUFT, PARADISO DELL’ASTRONOMIA 21 dicembre 2020, diretta web dalle 18:30 alle 19:45 (Ora italiana) Su Facebook:https://bit.ly/congiunzione_giove_saturno Location: HAKOS FARM-NAMIBIA -
ASSOCIAZIONE ITALIANA BORGHI STELLARI
Volendo semplificare, le proposte contenute in questo documento prendono il via da una duplice riflessione, la prima: “I borghi, un patrimonio popolare, culturale e storico di valore inestimabile che ...
Inserisci un commento